Centro aggregazione Sociale
0149 TOVRIG

Categoria: Spazi ed edifici pubblici

Area di intervento: 1500 mq

Anno: 2024

Luogo: Tovo San Giacomo (SV)

Cliente: Comune di Tovo San Giacomo

Incarico: PFTE e PROGETTO ESECUTIVO

 

Il progetto riguarda la riqualificazione di alcune aree urbane pubbliche, oggi in disuso, dedicate a suo tempo al gioco delle bocce e della pallavolo. In un’ottica di riqualificazione delle aree, di aggiornamento delle attuali condizioni di uso e di richiesta dell’utenza pur mantenendo l’originale vocazione di area dedicata allo sport, al tempo libero e al benessere della persona

La riappropriazione di spazi in disuso e la trasformazione di funzioni obsolete, anche attraverso una riqualificazione di tipo tattico, con particolare attenzione alle attività ludico-sportive all’aria aperta, è stata il punto di partenza di questo progetto, andando a definire un intervento che non snaturasse l’attuale conformazione del sito e non tradisse la sua precedente vocazione di spazio aggregativo per i cittadini di tutte le età.

 
 

Il progetto prevede quindi la riqualificazione di alcune aree nel centro del paese nell’ottica di riaprire alla comunità un nuovo polo per le attività sportive all’aria aperta, di ricreazione e di incontro attraverso la creazione di un nuovo centro sportivo aggregativo. In accordo con l’amministrazione sono pertanto state individuate delle funzioni potessero andare a sostituire quelle ormai obsolete delle aree attuali, in un’ottica di aggiornamento e di rinnovamento dell’offerta alle richieste attuali.

 
 
 
 
 

Considerata la difficile logistica di cantiere, si è scelto di optare per una costruzione a secco (la struttura in elevazione e la copertura sono pertanto state progettate e realizzate in legno lamellare).