Il progetto di ristrutturazione di una casa sita nel Comune di Loano, parte dall’esigenza del committente di riadattare il fabbricato esistente per farne la propria abitazione di residenza, attraverso una ristrutturazione complessiva per adeguarlo sotto il profilo dell’abitabilità, dell’efficienza energetica, della distribuzione funzionale interna e - ultimo ma non meno importante - dell’accessibilità totale dal punto di vista del superamento delle barriere architettoniche, mossa dalla sua particolare condizione di disabilità.
Insieme all’intervento edilizio è stata realizzata la totale riqualificazione energetica dell’edifico (con la realizzazione dell’isolamento del volume riscaldato dell’edificio e della totale sostituzione dei serramenti e di tutti gli impianti elettrici e meccanici, insieme ad un nuovo impianto solare termico e fotovoltaico). Le scelte progettuali hanno pertanto coinvolto necessariamente gli aspetti tipologici e formali dell’intero edificio, sia a livello funzionale che estetico, modificandone radicalmente l’estetica.