STUDIO
MARTINI SACCO BERTOLOTTO ARCHITECTURE ENGINEERING è uno studio di architettura e ingegneria che basa la propria attività di ricerca sulla progettazione di spazi, edifici, strutture e infrastrutture con l'obiettivo di realizzare interventi con il miglior impatto sociale.
Fondato nel 1993 dall'ing. BRUNO MARTINI come studio di ingegneria strutturale, ha operato nel corso degli anni con un approccio multidisciplinare fortemente integrato con la progettazione architettonica.
Oggi, con la stessa motivazione, lavoriamo con intenti pratici, senza uno stile predefinito, per progettare luoghi interessanti in continuo confronto con la complessità del mondo reale.
Seguire l'immaginazione umana è l'approccio che ci guida per arrivare alla definizione di progetti sostenibili ed accessibili, sia a livello ambientale che economico.
TEAM
MATTEO MARTINI
architetto (OASV n.832)
Matteo Martini (1982) studia alla Facoltà di Architettura e Società - Politecnico di Milano e alla Faculdade de Arquitectura e Artes - Universidade Lusiada di Lisbona. Si laurea nel 2007 con una tesi sulle influenze del linguaggio cinematografico nell'architettura contemporanea e un progetto di riuso dei teatri di posa del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
Nel 2008 firma le scenografie per l'opera Gesualdo considered as a murderer di Luca Francesconi (prima rappresentazione italiana) per il Festival MITO al Franco Parenti di Milano e si diploma in Scenografia all' Accademia di Belle Arti di Brera nel 2010.
L'attività nel campo dell'architettura inizia già durante gli studi, attraverso la collaborazione con Lorenzo Facchini (architetto, già STUDIO46) a Milano e con lo studio del padre a Loano, realizzando diversi progetti tra Liguria e Lombardia.
Nel 2014 fonda a Milano lo studio di architettura RKTTS insieme agli architetti Lorenzo Facchini e Michela Gilardi.
Nel 2018, quale ideale prosecuzione dell'attività dello studio paterno costituisce con Eleonora Bertolotto e Matteo Sacco lo studio MSB-AE.
ELEONORA BERTOLOTTO
ingegnere (OIGE n. 10107A)
Eleonora Bertolotto (1987) studia Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Genova laureandosi nel 2012 con un progetto sulla riqualificazione delle abitazioni storiche Hutong del centro di Pechino attraverso la gestione autosufficiente e sostenibile del patrimonio edilizio storico.
Coltiva da subito importanti esperienze in Italia e all'estero lavorando presso Hutopolis a Pechino, Beltrami-Studio a Milano (con cui collabora alla stesura del progetto strutturale ed esecutivo dei Giardini di Porta Nuova), poi ad Amsterdam presso Akka architects, Londra e Genova. Acquisisce così un approccio internazionale e moderno al progetto con particolare attenzione alla progettazione strutturale e costruttiva.
Consapevole della complessità del progetto architettonico, sviluppa da subito un metodo progettuale fortemente integrato con le diverse competenze specialistiche, oggi fondamentali, che intervengono nel processo di progettazione e costruzione di edifici sostenibili e attuali.
Nel 2018, consolidando la collaborazione con gli architetti Sacco e Martini, fonda lo studio MSB-AE.
MATTEO A. SACCO
architetto (OASV n.807)
Matteo Alessandro Sacco (1982) studia presso la Facoltà di Architettura Civile - Politecnico di Milano e School of Architecture - Universitat International de Catalunya di Barcellona. Si laurea nel 2007 con il progetto di ampliamento del Museo Archeologico di Corso Magenta a Milano.
Durante il periodo universitario collabora con lo studio Garatti&Associati di Milano alla realizzazione del masterplan (2004) ed al completamento (2006) delle Scuole Nazionali di Arte del 1961 per la città de La Habana - Cuba, presentati alle rispettive Biennali di Architettura de La Habana.
Le esperienze lavorative continuano a Milano con lo studio Coima Image, e proseguono a Barcellona dove inizia a collaborare con Guibernau-Mateu Arquitectes - studio associato con OAB Office of Architecture in Barcelona dell’architetto Carlos Ferrater.
Dal 2011 rientra in Liguria dove si occupa di interventi su varia scala, coniugando l’interesse per l’architettura di interni e la passione per la complessità dei progetti di medie e grandi dimensioni in collaborazione con importanti studi e professionisti della zona.
Nel 2018 fonda con Eleonora Bertolotto e con Matteo Martini lo studio MSB-AE.
CONTATTI
Via Fogazzaro, 6
17025 - Loano (SV)
ITALY
t/f 019677381
Per informazioni o richieste di collaborazione compila il form.